Consulta il Piano di Animazione e Comunicazione del GAL Patavino e i suoi aggiornamenti:
– Piano di Animazione e Comunicazione 2024 – Approvato con deliberazione del CdA n. 11 del 29 Aprile 2024
A questo link è possibile prendere visione della Rassegna Stampa del GAL Patavino, aggiornata per annualità.
Principali attività di animazione e comunicazione attuate
Le attività di animazione e comunicazione nell’anno 2024 sono state lo strumento con cui il GAL Patavino è riuscito ad informare e raggiungere gli interessati rispetto agli obiettivi posti dalla Strategia di Sviluppo Locale (SSL). Nello specifico si è trattato di:
- accompagnare gli attori territoriali (enti ed istituzioni, stakeholders privati, cittadinanza) verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo posti dalla SSL, tenendo presente i precedenti cicli di programmazione;
- supportare e dare forza all’approccio allo sviluppo basato su multidisciplinarità, intersettorialità, cooperazione e creazione di reti;
- garantire l’accessibilità alle informazioni riferite al PSL: in continuità con l’approccio utilizzato anche nel periodo LEADER precedente, il GAL fornirà informazioni sul PSL (dall’esperienza precedente, la fase più intensa è l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto) cercando di semplificare la terminologia tecnica per agevolare la comprensione di tutti gli aspetti dei bandi anche a coloro che si approcciano per la prima volta a un finanziamento FEASR;
- informare e sensibilizzare i potenziali beneficiari e i cittadini sul ruolo svolto dai fondi europei per l’agricoltura e lo sviluppo rurale;
- pubblicizzare presso i cittadini il ruolo dell’Unione europea e della Regione nello sviluppo rurale e su quanto realizzato grazie al CSR;
- garantire un’adeguata pubblicità del PSL e dei relativi obiettivi in maniera chiara, completa, tempestiva, trasparente e accessibile;
- evidenziare i risultati e l’impatto degli interventi attuali e potenziali del PSL;
- informare i potenziali beneficiari in merito alle opportunità di finanziamento e ai bandi, in modo dinamico e flessibile per rispondere alle esigenze che emergono nel corso dell’attuazione del Programma;
- assicurare l’omogeneità e la chiarezza dei messaggi sull’intero territorio e un efficace coordinamento tra i soggetti coinvolti, in sinergia con le attività di comunicazione istituzionale e dei diversi programmi di cui alla Programmazione 2023-2027.
WEBINAR INFORMATIVI ED INCONTRI DEDICATI AI BANDI IN PUBBLICAZIONE:
Per presentare le opportunità offerte dal nuovo Programma di Sviluppo Locale e relativamente a questo, per informare sulle possibilità offerte dai bandi in pubblicazione nell’arco dell’anno, il GAL ha predisposto degli incontri informativi, in presenza ed online tramite piattaforma Zoom, aperti al pubblico in particolare ai potenziali beneficiari, coinvolgendo sia enti pubblici che soggetti privati.