Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire all'utente un servizio migliore. Continuando con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies sul nostro sito web. Clicca per maggiori informazioni Continua
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
Accesso civico

L’accesso civico è un nuovo istituto introdotto nell’ordinamento nazionale (art. 5 D.Lgs. 33/2013) che si affianca all’istituto del diritto di accesso agli atti.

COS’E’?

E' il diritto di chiunque di chiedere alle PA documenti e informazioni o dati nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.


COME SI ESERCITA?

Mediante richiesta scritta (raccomandata, fax pec, mail) chiunque può chiedere ed ottenere che si pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni detenute ma che, per qualsiasi motivo, non abbiano provveduto a rendere pubbliche sui propri siti istituzionali.


CARATTERISTICHE

La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della trasparenza dell'amministrazione il quale DEVE RISPONDERE ENTRO 30 GIORNI.

 

Riferimenti per accesso civico aggiornati al 16.11.16

©2010 GAL PATAVINO SCARL - Cap. Soc. € 20.000,00 - R.E.A. 334232 - P. IVA 03748880287  - All rights reserved