Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire all'utente un servizio migliore. Continuando con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies sul nostro sito web. Clicca per maggiori informazioni Continua
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali
PROGETTO OPEN MARKET

CITTA' STORICHE, MERCATI RIONALI E CONTADINI TRA PIAZZE CORTI E BARCHESSE

Tipologia:

Progetto di Cooperazione Interterritoriale

Codice Progetto:

 I-L-IT-016-004-008

GAL Capofila: GAL Bassa Padovana

GAL Partner: GAL PatavinoGAL Antico DogadoGAL della Pianura Veronese, GAL Carso- Las Kras

Contributo pubblico complessivo: 968.500,00 €

Contributo pubblico richiesto dal GAL Patavino: 250.000,00 €

Obiettivo Generale del Progetto:

L’obiettivo generale del progetto è quindi di sostenere l’offerta turistica rurale dei territori partner attraverso la calendarizzazione dei mercati rionali e contadini e degli eventi correlati. In tal modo i mercati rionali e contadini diventeranno eventi e l’insieme di essi costituirà l’itinerario attraverso il quale gli abitanti ma soprattutto i visitatori/turisti potranno scoprire i tesori dei territori interessati dal progetto

Attraverso tale progetto si articoleranno infatti azioni ed attività diverse ma collegate tra loro al fine di rafforzare la conoscenza del patrimonio rurale del territorio target, sostenendo e consolidando lo sviluppo delle capacità imprenditoriali e la valorizzazione dei prodotti locali ed artigianali.

 

Descrizione attività e Misure che saranno attivate dal GAL Patavino nel proprio territorio:

 

1. Azioni  di informazione

Misura 331 Formazione e informazione per gli operatori economici delle aree rurali Azione 1 Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione, educazione ambientale e sul territorio

Si realizzeranno attività informative aperte a tutti gli operatori che rientreranno nel progetto, al fine di:

-informare gli operatori economici territoriali e gli operatori dei mercati contadini al fine di rafforzare la loro preparazione e partecipazione dei mercati rionali e contadini e degli eventi correlati, diventando in tal modo custodi e ambasciatori del territorio;

-individuare una carta degli impegni ed un regolamento comune da condividere ed applicare su ciascun territorio;

- calendarizzare i mercati rionali e contadini e tutte le iniziative correlate, utilizzando i mercati come eventi di arricchimento dell’attrattività del territorio;

 

Modalità di attuazione: Bando

Soggetto attuatore: Enti di Formazione Accreditata

Destinatari: Operatori Economici Territoriali

 

2. Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio rurale

Misura 323 a Tutela e riqualificazione del Patrimonio Rurale Azione 3 Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico

In questa fase si procederà al recupero e valorizzazione di siti dei mercati rionali e contadini, prevedendo anche interventi di manutenzione straordinaria. Gli interventi potranno riguardare strutture, immobili e fabbricati di particolare importanza ovvero piazze che, storicamente, hanno ospitato importanti momenti legati al mondo dell’economia rurale. 

 

Modalità di attuazione: Regia GAL

Soggetto attuatore: Comune di Saletto

Localizzazione intevento: Piazza San Lorenzo Comune di Saletto

 

3. Eventi ed attività promozionali

Misura 313 Incentivazione delle attività turistiche Azione 4 Informazione

La promozione dei mercati rionali e contadini e dell’offerta turistica rurale ad essi collegata sarà realizzata attraverso:

- Progettazione tecnica del layout per l’allestimento dei mercati rionali contadini.

Progettazione e realizzazione di corner/punti informativi, da inserire nelle aree dei mercati rionali e contadini individuati e calendarizzati, il cui layout sarà unico per tutti i partner e individuato tramite un concorso d'idee. In tal modo i mercati rionali e contadini individuati, risulteranno riconoscibili e riconducibili ad un’unica azione promozionale mirata all’arricchimento dell’offerta turistica rurale.

Tali aree ospiteranno produzioni tradizionali ed artigianali considerate  maggiormente rappresentative dell’area target  nonché materiali informativi relativi all’offerta turistica collegata ai mercati rionali e contadini ma anche alla promozione tout court del territorio.

- Realizzazione e promozione di eventi OPEN MARKET

Ciascun GAL partner, ospiterà a rotazione l’evento Open Market, al quale parteciperanno gli operatori economici territoriali più rappresentativi di tutti i territori partner.

Il mercato sarà arricchito da momenti di informazione/formazione per far conoscere le produzioni, i metodi di lavorazione tradizionali (es. come imparare a fare il pane) e l’offerta di turismo rurale collegata.

Sarà inoltre predisposta una sorta di mappa indicante il circuito della rete di operatori quali ristoranti, agriturismi etc che proporranno, in occasione dell’evento Open Market, piatti tradizionali ovvero riferiti alla cultura locale.

- Azioni promozionali

In questa fase sarà realizzato materiale informativo (cartaceo e/o multimediale) relativo alla calendarizzazione dei mercati rionali e contadini e degli eventi correlati, che sarà utilizzato come rafforzamento dell’offerta turistica del territorio.

 

Modalità di attuazione: Regia GAL

Soggetto attuatore: Provincia di Padova

Destinatari: Cittadini, turisti, operatori economici territoriali

 

Vedi la conferenza stampa:

Sevizio TV tg Nordest In rete per il territorio

Servizi TV Pianura News I GAL, si uniscono per valorizzare l'offerta turistica

 

 Allegati:

- L'Autorità di Gestione PSR della Regione Veneto - Direzione Piani e Programmi Settore Primario, con Decreto n. 20 del 14.06.2012, ha approvato il parere di conformità relativo al Progetto di Cooperazione Interterritoriale Open Market presentato dal GAL Patavinofileadmin/user_upload/uploads/uploadsPATAVINO/Progetti_di_Cooperazione/Parere_di_Conformita__Open_Market__GP.pdf

- Decreto del Dirigente di AVEPA - Sportello Unico Agricolo di Padova n. 444 del 27 agosto 2012

©2010 GAL PATAVINO SCARL - Cap. Soc. € 20.000,00 - R.E.A. 334232 - P. IVA 03748880287  - All rights reserved